Azioni/attività

Azioni preparatorie

Sono state svolte tre azioni preparatorie:
     P1 - Revisione dei piani esistenti e delle metodologie e individuazione dei requisiti,
     P2 - La raccolta dei dati per il caso studio italiano,
     P3 - La raccolta dei dati per il caso studio francese.

La prima azione è stata realizzata attraverso la consultazione diretta con le istituzioni europee, nazionali e locali responsabili della pianificazione della qualità dell'aria. Lo scopo di tale attività è stato quello di individuare punti di forza e di debolezza delle metodologie attualmente disponibili e di proporre un insieme di requisiti per migliorarli. L'analisi è stata principalmente focalizzata sugli strumenti già a disposizione dei partner, ad esempio il sistema NINFA di ARPA-ER (I) e il sistema AtmoRhénA del CNRS, così come il sistema RIAT del JRC (EC).
Le azioni P2 e P3 hanno avuto lo scopo di fornire le banche dati necessarie per l'applicazione di OPERA in Emilia Romagna (azione I3) e Alsazia (azione I4).

The core

Il cuore del progetto è stato il miglioramento degli strumenti esistenti e la loro attuazione che possono essere riassunti dai suoi quattro azioni principali:

     I1 - OPERA metodi e design,
     I2 - Implementazione del software OPERA: RIAT+,
     I3 - Applicazione di OPERA in Emilia Romagna (I),
     I4 - Applicazione di OPERA in Alsazia (F).

La progettazione del sistema e lo sviluppo software è stato realizzato seguendo le norme dell'UE in materia di scambio di dati (direttiva 2007/2/CE, detta INSPIRE,  che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea), utilizzando software open source e rilasciandolo al termine del progetto con licenza aperta.
Un focus principale del progetto è stato quello di garantire la versatilità del metodo e in particolare la possibile applicazione della metodologia in altri Paesi europei rispetto a quelli considerati. Le due applicazioni (I3 e I4) sono state quindi indirizzate a testare la metodologia e il software RIAT+ e funzionali a finalizzare la documentazione tecnica e le linee guida per l’applicazione.
Comunicazione e disseminazione sono e sono stati fondamentali per la diffusione di Opera ad un pubblico più ampio, e sono state realizzate secondo due principali azioni: una comunicazione durante lo svolgimento del progetto (C1) ed una comunicazione al termine dello stesso (C2). Queste attività saranno realizzate mediante la diffusione del software e delle relative linee guida direttamente alle amministrazioni pubbliche e tramite internet. Saranno organizzati corsi di formazione per i nuovi utenti (amministratori pubblici e tecnici) e si svolgeranno regolarmente workshop per garantire una efficace condivisione delle esperienze tra gli utenti, nonché un forum continuo in cui presentare i nuovi sviluppi.